Discussione:
Riverniciare la tavola.
(troppo vecchio per rispondere)
ITA-589
2003-11-24 00:45:25 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
ho comperato la tavola nuova, ed il tipo che l'aveva prima non l'ha trattata
benissimo sopra... ma sotto è un gioiello.
Visto che sono piuttosto bravo a verniciare a spruzzo stavo pensando di
rifare il sopra, di carteggiarla ad esempio con carta del 1000, poi tolte le
righe ripassare il trasparente.
Questa diciamo che sarebbe la mia idea, vorrei qualche consiglio da qualcuno
che l'ha gia' fatto.

Grazie a tutti.
Flea
2003-11-24 07:47:17 UTC
Permalink
Post by ITA-589
Ciao a tutti,
ho comperato la tavola nuova, ed il tipo che l'aveva prima non l'ha trattata
benissimo sopra... ma sotto è un gioiello.
Normale che sopra si rovini un pò... vedi gente che ti sale sopra con gli
sci... o che ti pianta le bacchette sopra... :-p
Post by ITA-589
Visto che sono piuttosto bravo a verniciare a spruzzo stavo pensando di
rifare il sopra, di carteggiarla ad esempio con carta del 1000, poi tolte le
righe ripassare il trasparente.
La teoria è quella. Carteggio, verniciatura e trasparente sopra.
Post by ITA-589
Questa diciamo che sarebbe la mia idea, vorrei qualche consiglio da qualcuno
che l'ha gia' fatto.
Ho letto qualcosa a riguardo in giro su internet... se cerchi un pò lo
trovi...
Se ho tempo gli dò un'occhiata ;-)

Ciao

-----------------------------------------------------------
Flea
(22, CN, FS, Goofy) A-Snowboards Blend 157 Riders
Try To Understand
centix
2003-11-24 09:13:53 UTC
Permalink
.. in alternativa vedono degli adesivi che coprono tutta la tavola e
tengono benissimo. Si levano gli attacchi si mette l'adesivo del colore
che si è scelto si ritaglia facilmente il profilo della propria tavola si
fanno i buchi per gli attacchi e tutto e pronto e si ha una tavola con
estetica nuova. Certo che tu sembri in grado di rifarla alla regola
d'arte con lo spruzzo e naturalmente sarebbe meglio.
Ciao
--
clicka: http://www.mgsnowboard.com

Inviato da www.mynewsgate.net
Jarno
2003-11-24 10:11:45 UTC
Permalink
Post by ITA-589
Ciao a tutti,
ho comperato la tavola nuova, ed il tipo che l'aveva prima non l'ha
trattata benissimo sopra... ma sotto è un gioiello.
Visto che sono piuttosto bravo a verniciare a spruzzo stavo pensando
di rifare il sopra, di carteggiarla ad esempio con carta del 1000,
1000?
esagerato!
600-800 vanno + che bene (e fai prima) ad acqua ovviamente (anche xkè da 800
in poi non puoi altro)
Post by ITA-589
poi tolte le righe ripassare il trasparente.
cioè qlcosa mi sfugge... la frase qui sopra è ambigua: sembra che tu voglia
togliere dei solchi (con la 1000?!) e poi subito il trasparente... hai dato
x scontato la verniciatura in mezzo, vero?
tu intendi dire che hai dei solchi da riparare?
nel caso userai anche della 300 con stucco (meglio non da metallo: troppo
rigido c'è un prodotto 3M mi pare che dovrebbe andare)
Post by ITA-589
Questa diciamo che sarebbe la mia idea, vorrei qualche consiglio da
qualcuno che l'ha gia' fatto.
io conosco una che lo ha fatto un bel lavoretto ad aerografo,semmai provo a
chiedere

ciao
ITA-589
2003-11-24 20:29:39 UTC
Permalink
Intanto grazie a tutti,
adesso controllo un po' di cose e decido, intanto aspetto altri consigli nel
caso vi venga voglia di postare.

In questo NG siete tutti molto amichevoli, grazie amici!!
ITA-589
2003-11-24 21:24:07 UTC
Permalink
mi chidevo una cosa, se carteggio il trasparente magari parto con la 300 ed
arrivo alla 1000 ad acqua, alla fine passo alla pasta abrasiva, potrei
passare direttamente il trasparente.
Onestamente la BURTON Super Model del 2001 (la mia), non ha una grafica
cosi' accattivante, quindi potrei anche decidere di verniciarla tutta,
chiedo solo se ad una persona interessasse mantenere la serigrafia
originale, in quel caso il mio metodo sarebbe valido? come ho detto prima ho
buona esperienza sulle barche, quindi resine, stucchi ed altro li maneggio
bene, la differenza è che il livello di finiture della barca e della tavola
sono davvero differenti!!

Un'altra proposta un po' assurda, qui ragazzi andiamo pesanti, quindi siate
pazienti con un pazzoide come me...
stavo pensando di carteggiare la tavola per fornire una superficie con grip,
a quel punto potrei resinare e stendere delle pelli di carbonio e rendere il
sopra della tavola "carbon look" tipo i parafanghi delle moto (es: ducati e
aprilia)...
Sto riflettendo sui possibili effetti sulla tavola, non vorrei rovinarla ne
esteticamente ne tecnicamente... la mia per ora è un'idea, sono curioso di
sapere cosa ne pensate e basta, non credo di farlo, ho troppa paura di fare
una caxatona!!

Intato ciao, vediamo che fare.
Soulboarder
2003-11-24 23:32:12 UTC
Permalink
...come ho detto prima ho
buona esperienza sulle barche, quindi resine, stucchi ed altro li maneggio
bene, la differenza è che il livello di finiture della barca e della tavola
sono davvero differenti!!
Abbiamo esperienze simili...
...allora, visto che la grafica non è un granché, perché non rifinirla in
gelcoat?
Poi magari gli diamo l'antivegetativa e...
Aloha! Giufo
--
*Soulboarder*over40*south-est-border*FS/FC*regular*
ITA-589
2003-11-25 22:27:37 UTC
Permalink
MITICO!! ma usiamo la raffaello 3 che si leva man mano che sciamo,
altrimenti sai che palle carteggiare ogni fine stagione!!! hahahah

spero di incontrarti uno di questi, sei troppo forte!

ps: io ho risistemato un meteor del 1972, l'ho proprio smontato, carteggiato
riverniciato e rifatto parti in epossidica, praticamente in 3 anni, e mi
sono fatto una gran esperienza con lo spruzzo e col levigatore, ecco perche'
sistemare la tavola, cosi' PICCOLA, mi sembra davvero divertente, ho anche
deciso ieri la nuova serigrafia:

Faccio la tavola tutta grigia metallizzata, quel grigio nikel , poi a destra
faccio una strisciolina rossa, diciamo larga 5 mm, poi la interrompo verso
la coda per scrivere "Super Model" e davanti al piede destro (sono destro
avanti) metto sempre in rosso la scritta "BURTON".
Che te ne pare??
vabbe, i gusti son gusti, l'alternativa sarebbe farla blu pacifico
metallizzato, hai presente il colore BMW? ultime 2 alternative sarebbero
nera o rossa, stile tavole NITRO...

Ciao e grazie per i consigli.
Post by Soulboarder
...come ho detto prima ho
buona esperienza sulle barche, quindi resine, stucchi ed altro li maneggio
bene, la differenza è che il livello di finiture della barca e della tavola
sono davvero differenti!!
Abbiamo esperienze simili...
...allora, visto che la grafica non è un granché, perché non rifinirla in
gelcoat?
Poi magari gli diamo l'antivegetativa e...
Aloha! Giufo
--
*Soulboarder*over40*south-est-border*FS/FC*regular*
Soulboarder
2003-11-26 00:02:32 UTC
Permalink
Post by ITA-589
MITICO!! ma usiamo la raffaello 3 che si leva man mano che sciamo,
altrimenti sai che palle carteggiare ogni fine stagione!!! hahahah
Va bene, però tre mani!
Post by ITA-589
spero di incontrarti uno di questi, sei troppo forte!
Magari capita...
Post by ITA-589
ps: io ho risistemato un meteor del 1972, l'ho proprio smontato...
Barca sempre valida, complimenti!
Una volta ho costruito molti pezzi di un cat, ma in generale passavo solo il
tempo necessario nei cantieri.
Post by ITA-589
Faccio la tavola tutta grigia metallizzata, quel grigio nikel , poi a destra
faccio una strisciolina rossa...
...e perché non tutta bianca con un filino blu?!? ...eh eh eh!
Buon lavoro, penso che questa cosa ti darà soddisfazione. Se ti fa piacere
manda una foto del lavoro finito al sito, te la pubblichiamo di sicuro!
Aloha! Giufo
--
*Soulboarder*over40*south-est-border*FS/FC*regular*
Continua a leggere su narkive:
Loading...