Discussione:
mi insegnate ad affilare le lamine per piacere.
(troppo vecchio per rispondere)
ITA-589
2003-11-30 23:21:49 UTC
Permalink
ciao a tutti,
sabato ho comperato il macchinetto per fare le lamine allo snow, ma non so
usarlo...
E' un "TOKO", ha 2 lati, su uno c'e' scritto 88 gradi e sull'altro 89.
immagino che sia l'inclinazione delle lamine, ma non so che differenza c'e'.
so di doverlo passare lungo le lamine della tavola, ma in pratica le lamine
hanno 2 lati, uno sotto la tavola, l'altro perpendicolare, la lima
dell'affilatore deve fare entrambi i lati della lamina o no?
grazie per l'aiuto!!




--
Manuel
Board Burton Super Model 2001, Attacchi RIDE LS.
biXso
2003-12-01 07:57:01 UTC
Permalink
Post by ITA-589
ciao a tutti,
sabato ho comperato il macchinetto per fare le lamine allo snow, ma non so
usarlo...
E' un "TOKO", ha 2 lati, su uno c'e' scritto 88 gradi e sull'altro 89.
Ne ho appena comperata una anch'io e' una Briko con inclinazione 88-90
Post by ITA-589
immagino che sia l'inclinazione delle lamine, ma non so che differenza c'e'.
semplice, minore e' l'angolo fra le lamine maggiore e' la presa di
spigolo, quindi con angolo 88 avrai una presa piu' incisiva su piste
ghiacciate (ma dubito che tu riesca a sentire la differenza a meno che non
fai gare di BX) di solito per noi rider "amatori", si usa sempre un 90 che
ti assicura una maggior durata della lamina (va bene anche 89)
Post by ITA-589
so di doverlo passare lungo le lamine della tavola, ma in pratica le lamine
hanno 2 lati, uno sotto la tavola, l'altro perpendicolare, la lima
dell'affilatore deve fare entrambi i lati della lamina o no?
Va SEMPRE affilata solo la parte perpendicolare alla soletta!!
La parte di lamina a fianco della soletta la devi ritoccare solamente se
la rovini passando sopra un sasso e al tatto presenta un superfice non
perfettamente liscia.
In questi casi non usare il tiralamine ma una limetta a mano (puoi
smontare la lima del tiralamine)

Ultima cosa, non esagerare col tiralamine perche' rischi di consumarle
senza neanche accorgertene (e negli snow shop non vendono lamine di
ricambio:-)) )
Usala al massimo ogni 10 uscite (o comunque rovini il filo, ma non
esagerare!!)
Post by ITA-589
grazie per l'aiuto!!
ciao
biXso

--
(biXso 28,VI,Rossignol Nomad 155,Drake
Matrix,goofy,FS+FR+FD+FJ)

Inviato da www.mynewsgate.net
Jarno
2003-12-01 10:59:56 UTC
Permalink
Post by biXso
Va SEMPRE affilata solo la parte perpendicolare alla soletta!!
La parte di lamina a fianco della soletta la devi ritoccare solamente
se la rovini passando sopra un sasso e al tatto presenta un superfice
non perfettamente liscia.
In questi casi non usare il tiralamine ma una limetta a mano (puoi
smontare la lima del tiralamine)
esatto. la parte di lamina complanare alla soletta la devi lasciare stare a
meno di comprare l' arnese per fare il tunning (altro discorso cmq)
Post by biXso
(e negli snow shop non vendono lamine di
ricambio:-)) )
mi sono immaginato la scena... LOL
Post by biXso
Usala al massimo ogni 10 uscite (o comunque rovini il filo, ma non
esagerare!!)
beh, 10 sono un pò tantine cmq il concetto è giusto! ;-)
a tal proposito vorrei ricordare che la lamina non deve essere tagliente al
tatto (90° non tagliano!) se taglia o quasi allora sono bave ceh al primo
passaggio su ghiccio si stondano e sei KO
quindi fate passate lunghe poco calcate e possibilmente dateci di carta
vetrata (300P fino a 800P) usando sempre la squadretta: si ottiene un filo +
duraturo.

cia!
--
Jarno, 29,RE,Nitro Naturals 159, FR-FS
**************************************
Noi siamo quello che facciamo più spesso.La perfezione, quindi, non è atto,
ma abitudine
ITA-589
2003-12-01 17:21:26 UTC
Permalink
Grazie a tutti, adesso mi adopero...


--
Manuel
Board Burton Super Model 2001, Attacchi RIDE LS.

Continua a leggere su narkive:
Loading...