Discussione:
Come misuro lo stance?
(troppo vecchio per rispondere)
j***@yahoo.com.sg
2006-01-24 11:34:29 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio, ho da un annetto una tavola Devour da 160cm
(n.b. io sono altro 175 per 65kg) con attacchi soft,usata circa 8
volte.
Sono regular e vado quasi esclusivamente in pista. Volevo sapere come
regolare la distanza fra gli attacchi,io ho ancora gli attacchi
regolati a discrezione del venditore e con il sinistro più angolato
rispetto il destro,l'angolazione mi va bene ma mi sembra di avere i
piedi un pò troppi vicini,mi pare di non essere molto stabile
soprattutto nelle curve in frontside e faccio un pò fatica a girare la
coda.
A quale distanza li devo mettere e da che punto degli attacchi devo
misura la distanza tra essi,per esempio per metterli poco più distanti
della larghezza delle mie spalle (mi pare di aver letto che quella
delle spalle è una misura di riferimento).

Grazie a todos!
_.·°^°·.otherside.·°^°·._
2006-01-24 21:18:39 UTC
Permalink
Lo stance si misura da centro flangia a centro flangia (i due dischi con cui
fissi gli attacchi alla tavola). Data la tua altezza e il tuo peso (secondo
me la tavola 160 è troppo lunga, prenderei 158) metti un passo da 56-57 cm e
vedrai che ti trovi bene. Prova 15 o 18° dvanti e -9° dietro, poi sappimi
dire.





Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio, ho da un annetto una tavola Devour da 160cm
(n.b. io sono altro 175 per 65kg) con attacchi soft,usata circa 8
volte.
Sono regular e vado quasi esclusivamente in pista. Volevo sapere come
regolare la distanza fra gli attacchi,io ho ancora gli attacchi
regolati a discrezione del venditore e con il sinistro più angolato
rispetto il destro,l'angolazione mi va bene ma mi sembra di avere i
piedi un pò troppi vicini,mi pare di non essere molto stabile
soprattutto nelle curve in frontside e faccio un pò fatica a girare la
coda.
A quale distanza li devo mettere e da che punto degli attacchi devo
misura la distanza tra essi,per esempio per metterli poco più distanti
della larghezza delle mie spalle (mi pare di aver letto che quella
delle spalle è una misura di riferimento).

Grazie a todos!
Andrea
2006-01-25 08:21:39 UTC
Permalink
ciao, scusate ma allora io che sono alto 1,73 e peso 73 kg, ho una santa
cruz c fiend freestyle-ride 157 che stance dovrei utilizzare?
ora ho angoli +15 - 12 regular
Post by _.·°^°·.otherside.·°^°·._
Lo stance si misura da centro flangia a centro flangia (i due dischi con cui
fissi gli attacchi alla tavola). Data la tua altezza e il tuo peso (secondo
me la tavola 160 è troppo lunga, prenderei 158) metti un passo da 56-57 cm e
vedrai che ti trovi bene. Prova 15 o 18° dvanti e -9° dietro, poi sappimi
dire.
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio, ho da un annetto una tavola Devour da 160cm
(n.b. io sono altro 175 per 65kg) con attacchi soft,usata circa 8
volte.
Sono regular e vado quasi esclusivamente in pista. Volevo sapere come
regolare la distanza fra gli attacchi,io ho ancora gli attacchi
regolati a discrezione del venditore e con il sinistro più angolato
rispetto il destro,l'angolazione mi va bene ma mi sembra di avere i
piedi un pò troppi vicini,mi pare di non essere molto stabile
soprattutto nelle curve in frontside e faccio un pò fatica a girare la
coda.
A quale distanza li devo mettere e da che punto degli attacchi devo
misura la distanza tra essi,per esempio per metterli poco più distanti
della larghezza delle mie spalle (mi pare di aver letto che quella
delle spalle è una misura di riferimento).
Grazie a todos!
biXso
2006-01-25 18:09:23 UTC
Permalink
il rider "Andrea"<***@libero.it>
con lo stesso coraggio con cui affronta un cliff di 15 metri
Post by Andrea
ciao, scusate ma allora io che sono alto 1,73 e peso 73 kg, ho una santa
cruz c fiend freestyle-ride 157 che stance dovrei utilizzare?
ora ho angoli +15 - 12 regular
questa e' la ricetta per calcolare lo stance ottimale:

altezza/(peso x numero di scarpa)+lunghezza dito medio

ovviamente scherzo, non esiste una regola fissa per sapere lo stance, ma
ci sono delle inndicazioni per avere una misura da ciu partire per poi
arrivare dopo alcuni tentativi alla distanza che ti pare ottimale.

puoi partire con (altezza/4) +10

oppure con la misura della distanza fra ginocchio e pianta del piede.

ma poi sta a te provare e capire se ti serve piu' largo o meno.
Conta che piu' ti allarghi e piu' dovresti inclinare gli attacchi

io per esepio che sono un nano di 167 di altezza ho un passo di 54 ma
per tenerlo sono costretto ad avere angoli +21 -12 se metto un +18
all'anteriore alla sera non riesco neanche a camminare dal male alle
ginocchia.

ciao
biXso
--
(biXso 29,Brendola VI,Elan Artec 1.1,Nitro Overkill,goofy,FS+FR+FD+FJ)
[http://freesno.altervista.org]
---
No matters what or why
The important is to ride
---
j***@yahoo.com.sg
2006-01-25 08:45:00 UTC
Permalink
Ok, risistemerò gli attacchi come seguendo il tuo consiglio, la
prossima volta che vado li testo (spero il prima possibile) e poi ti
saprò dire.

Effettivamente credo che la mia prossima tavola sarà un pò più
corta,per ora m'accontento della mia 160 che nn è cmq proprio male.

Gracias
Post by _.·°^°·.otherside.·°^°·._
Lo stance si misura da centro flangia a centro flangia (i due dischi con cui
fissi gli attacchi alla tavola). Data la tua altezza e il tuo peso (secondo
me la tavola 160 è troppo lunga, prenderei 158) metti un passo da 56-57 cm e
vedrai che ti trovi bene. Prova 15 o 18° dvanti e -9° dietro, poi sappimi
dire.
Luca F
2006-01-26 01:02:58 UTC
Permalink
...metro da sarta...scalzo in piedi...dal punto dietro il ginocchio (in
linea con il centro della rotula) a terra (dietro il tallone) è una
misura di opertenza. poi prova ad aumentarlo o a diminuirlo di un
centimetro o due alla volta.

Continua a leggere su narkive:
Loading...