Discussione:
Consiglio attacchi step in
(troppo vecchio per rispondere)
Luc
2003-11-03 22:46:08 UTC
Permalink
Ciao ragazzi,
vorrei qualche consiglio riguardo l'acquisto
di attacchi step in.
Ho notato che l'attacco dello scarpone é
comodissimo e veloce.

Consigliatemi marche e modelli.

Non sono un esperto e vado sia in fresca
sia in pista.

Grazie.

Ciao.

Luc.
Flea
2003-11-04 07:54:54 UTC
Permalink
Post by Luc
Ciao ragazzi,
Ciao
Post by Luc
vorrei qualche consiglio riguardo l'acquisto
di attacchi step in.
Per quello che posso aiutarti...
Post by Luc
Ho notato che l'attacco dello scarpone é
comodissimo e veloce.
Si ma ha anche dei difetti...
Post by Luc
Consigliatemi marche e modelli.
Ce ne sono tanti...
Post by Luc
Non sono un esperto e vado sia in fresca
sia in pista.
Sulla fresca è un problema...
Li usava un mio amico facendo FreeRide...
Ma appena si è dedicato un pò di più alla FreeStyle e alla fresca li ha
messi in un armadio e non li ha più toccati...
Sono sicuramente comodi ma pensa quando sei in 1 metro di fresca e ti devi
sganciare... la neve ti si infila tra l'attacco e lo scarpone... e poi per
riattaccarlo??
E' un pò come il discorso dei Flow...
Poi va a gusti!
Io sono ancora favorevole ai mitici crikketti!

Ciaooo

-----------------------------------------------------------
Flea
(22, CN, FS, Goofy) A-Snowboards Blend 157 Riders
Try To Understand
Lorenzo
2003-11-04 09:17:06 UTC
Permalink
Post by Flea
Post by Luc
Ciao ragazzi,
Ciao
Post by Luc
vorrei qualche consiglio riguardo l'acquisto
di attacchi step in.
Per quello che posso aiutarti...
Post by Luc
Ho notato che l'attacco dello scarpone é
comodissimo e veloce.
Si ma ha anche dei difetti...
Post by Luc
Consigliatemi marche e modelli.
Ce ne sono tanti...
Post by Luc
Non sono un esperto e vado sia in fresca
sia in pista.
Sulla fresca è un problema...
Li usava un mio amico facendo FreeRide...
Ma appena si è dedicato un pò di più alla FreeStyle e alla fresca li ha
messi in un armadio e non li ha più toccati...
Sono sicuramente comodi ma pensa quando sei in 1 metro di fresca e ti devi
sganciare... la neve ti si infila tra l'attacco e lo scarpone... e poi per
riattaccarlo??
E' un pò come il discorso dei Flow...
Poi va a gusti!
Io sono ancora favorevole ai mitici crikketti!
Ciaooo
-----------------------------------------------------------
Flea
(22, CN, FS, Goofy) A-Snowboards Blend 157 Riders
Try To Understand
Permettetemi una critica Flea, l'amico ha specificato che non è un esperto,
quindi saranno poche le occasioni che andrà in 1 metro di fresca,

cmq sfido chiunque con lo snow sotto un mt di neve anche con l'attacco
classico a dire che è comodo toglierlo...

poi stesso lui ha detto che li ha trovati comodissimi, io li uso da tempo in
pista e mi trovo benissimo, ti consiglio i custom si della burton

se li trovi del 2002 e del 2003 non cambia nulla e costano poco (intorno ai
130 euro) sono resistenti e versatili, se fai prevalentemente pista

non ti troverai pentito del tuo acquisto.


Buona surfata

Lorenzo
Flea
2003-11-04 10:29:33 UTC
Permalink
Post by Lorenzo
Permettetemi una critica Flea,
Critiche sempre accettate! ^__^
Post by Lorenzo
l'amico ha specificato che non è un esperto,
quindi saranno poche le occasioni che andrà in 1 metro di fresca,
Vero, solo che leggendo il suo post mi è sembrata una cosa da tenere in
considerazione...
Post by Lorenzo
cmq sfido chiunque con lo snow sotto un mt di neve anche con l'attacco
classico a dire che è comodo toglierlo...
Anche su questo hai ragione ma sono sicuro che sarai d'accordo che con i
crikketti è meglio in quelle occasioni...
Post by Lorenzo
poi stesso lui ha detto che li ha trovati comodissimi, io li uso da tempo in
pista e mi trovo benissimo, ti consiglio i custom si della burton
Sicuramente in pista sono meglio dei classici, in questo ti dò pienamente
ragione!
Post by Lorenzo
se li trovi del 2002 e del 2003 non cambia nulla e costano poco (intorno ai
130 euro) sono resistenti e versatili, se fai prevalentemente pista
non ti troverai pentito del tuo acquisto.
Tutto sempre secondo la mia modesta opinione ;-)
Ciao

-----------------------------------------------------------
Flea
(22, CN, FS, Goofy) A-Snowboards Blend 157 Riders
Try To Understand
Soulboarder
2003-11-04 14:18:53 UTC
Permalink
...vorrei qualche consiglio riguardo l'acquisto di attacchi step in.
Ho notato che l'attacco dello scarpone é comodissimo e veloce.
Consigliatemi marche e modelli.
Non sono un esperto e vado sia in fresca sia in pista.
Caro Luc, mi permetto di riportare di seguito una mia risposta di alcuni
mesi fa alla stessa domanda. Ho aggiornato solo qualche particolare mentre
il ragionamento mi pare ancora abbastanza valido.

Uso abitualmente attacchi step-in su diversi attrezzi. Però se dovessi
acquistare la mia unica tavola, non la equipaggerei così forse neanche se si
trattasse di una hard. Mi spiego meglio.
Certamente su una soft da usare fuoripista non c'è una gran logica a montare
uno step-in. Il motivo lo scopri subito appena entri in fresca e ti devi
sganciare: riagganciarsi è pressoché impossibile e spesso anche pericoloso.
Non tutti gli step-in sono uguali, ma tutti per far scattare il meccanismo,
prevedono ovviamente una buona aderenza tra scarpone e attacco, raramente
possibile in fresca e non di rado anche in pista con neve "molle". In
condizioni critiche non tutti gli step-in che sembrano agganciati
correttamente lo sono.
I sistemi Intec, per esempio, raramente hanno una spia che indichi il sicuro
blocco, e sentire il clik non è una garanzia. Ne esistono di due tipi, cioè
con meccanismo sullo scarpone (tipo Blax/Ups) oppure sull'attacco (tipo
Snow-Pro). I secondi sono meno delicati.
Burton fà un ottimo attacco. Delle levette laterali scattano sul verde se il
sistema è sicuro; teoricamente, se ben regolato, dovrebbe garantire la
pulizia da neve delle tacche laterali prorio durante il bloccaggio. Non
sempre avviene.
Il sistema SIS adottato da Rossignol, Emery e altri (con perni laterali
fissi al centro dello scarpone e meccanismo sull'attacco) è forse uno tra
quelli che danno migliori garanzie di aggancio perché ti accorgi se le
levette sono scattate completamente. Se pur non ti prende in giro facendoti
credere di essere clippato, questo attacco non è riuscito ad accompagnarmi
in fresca.
In assoluto uno tra i più belli step-in esistenti è il Drake che ha adottato
lo splendido sistema Switch (una piastra sotto lo scarpone e meccanismo
sull'attacco). Innanzitutto lo scarpone è strepitoso, comodissimo ma
monolitico sul piede, poi il clippaggio è perfetto: non un debole dubbioso
clic, ma in caso di aggancio sicuro, uno scatto secco e potente. Magnifico
accessorio di questo attacco è un secondo sistema a leva, azionabile dopo
l'aggancio, che consente di far aderire lo spoiler allo scarpone. Ecco, se
proprio volessi uno step-in, ti consiglierei questo!
L'anno scorso ho testato l'Head (Step-X4 Spoiler). Sulla carta sembrava un
buon attacco con addirittura quattro punti di tenuta e aggancio posteriore)
In pratica si è rivelato leggermente macchinoso: è difficile centrare i
dentini anteriori a primo colpo. Il bloccaggio però è ottimo e la sensazione
è di grande tenuta. Lo scarpone è splendido, ma il sistema è così complesso
da non garantire nulla in fresca.
Per inciso non mi sembra valido nessuno step-in privo di spoiler: quelli
montati sugli scarponi sono ridicoli.
Per quanto riguarda il rigido, mi son fermato allo Snow-Pro Fast (con
meccanismo a perni sull'attacco e tacco Intec da sostituire a quello degli
scarponi. È un buon sistema, ma ho avuto un evento di sgancio accidentale
due anni fa e da allora mi fido meno. In pratica è necessario tenere puliti
i fori di aggancio sul tacco dello scarpone. I ripetuti in e out fanno
entrare piccole quantità di neve che ghiaccia all'interno bloccando il
sistema di autopulizia.
Insomma, niente step-in sulla tavola. Se proprio si ha fretta meglio un
Back-in tipo Flow, che però non digerisco per l'eccessiva rassomiglianza ad
una pantofola (esteticamente).
Sulla Scott ho montato con successo i Fritschi Crocodile, quasi introvabili
ma pure economici. Le streps non si sganciano mai, ma hanno cricchi da
entrambi i lati e una maniglia consente di aprire completamente la bocca
dell'attacco per far entrare il piede; dopo basta premere sulla maniglia per
far aderire le streps allo scarpone e completare il serraggio con i cricchi:
tutto veloce e sicuro, sempre!

Spero di esserti stato utile e mi scuso con tutti per l'eccessiva lunghezza
e la parziale ripetizione di un post già pubblicato.
Aloha! Giufo
--
*Soulboarder*over40*south-est-border*FS/FC*regular*
Flea
2003-11-04 14:33:03 UTC
Permalink
Post by Soulboarder
Caro Luc, mi permetto di riportare di seguito una mia risposta di alcuni
mesi fa alla stessa domanda. Ho aggiornato solo qualche particolare mentre
il ragionamento mi pare ancora abbastanza valido.
[CUTTONE]

Wow! Grande Giufo...
Secondo me potrebbe essere un ottima guida da pubblicare da qualche parte
sul sito...
Inoltre penso che serva anche ai più esperti ma che magari non conoscono
tanto bene gli step-in...
A me ha chiarito diverse cose...

Ciao

-----------------------------------------------------------
Flea
(22, CN, FS, Goofy) A-Snowboards Blend 157 Riders
Try To Understand
Soulboarder
2003-11-04 18:27:17 UTC
Permalink
Post by Flea
Wow! Grande Giufo...
Secondo me potrebbe essere un ottima guida da pubblicare da qualche parte
sul sito...
Grazie Flea!
Non esageriamo però. Non è mica un vademecum dello step-in ma solo la
personalissima opinione limitata a quelli che uso.
Aloha! Giufo
--
*Soulboarder*over40*south-est-border*FS/FC*regular*
Luc
2003-11-04 20:53:58 UTC
Permalink
Alla faccia che precisione!!
Grazie Giufo!!

Nel mio mex non ho scritto che per il momento
ho degli attacchi Flow (quelli che non ti piacciono).
Mi sono fatto convincere da un amico che li ha
acquistati per la loro grande velocità nello
scanciamento/agganciamento.

Non dico che non ne sono soddisfatto, però credo che abbiamo
alcuni difetti:
- devo regolare più volte la pantofola perchè si allenta spesso
(credo che sia lo scarpone che si ammorbidisce)
- sono pesanti
- se entra ghiaccio sulla piastra sono cavoli perchè lo
scarpone non entra più


Se non sbaglio, ogni step in ha il suo scarpone .. giusto??

Potreste parlarmi anche di prezzi ??

Grazie ancora a tutti specialmente a Giufo.

Ciao ciao.

Luc.
Post by Soulboarder
...vorrei qualche consiglio riguardo l'acquisto di attacchi step in.
Ho notato che l'attacco dello scarpone é comodissimo e veloce.
Consigliatemi marche e modelli.
Non sono un esperto e vado sia in fresca sia in pista.
Caro Luc, mi permetto di riportare di seguito una mia risposta di alcuni
mesi fa alla stessa domanda. Ho aggiornato solo qualche particolare mentre
il ragionamento mi pare ancora abbastanza valido.
Uso abitualmente attacchi step-in su diversi attrezzi. Però se dovessi
acquistare la mia unica tavola, non la equipaggerei così forse neanche se si
trattasse di una hard. Mi spiego meglio.
Certamente su una soft da usare fuoripista non c'è una gran logica a montare
uno step-in. Il motivo lo scopri subito appena entri in fresca e ti devi
sganciare: riagganciarsi è pressoché impossibile e spesso anche pericoloso.
Non tutti gli step-in sono uguali, ma tutti per far scattare il meccanismo,
prevedono ovviamente una buona aderenza tra scarpone e attacco, raramente
possibile in fresca e non di rado anche in pista con neve "molle". In
condizioni critiche non tutti gli step-in che sembrano agganciati
correttamente lo sono.
I sistemi Intec, per esempio, raramente hanno una spia che indichi il sicuro
blocco, e sentire il clik non è una garanzia. Ne esistono di due tipi, cioè
con meccanismo sullo scarpone (tipo Blax/Ups) oppure sull'attacco (tipo
Snow-Pro). I secondi sono meno delicati.
Burton fà un ottimo attacco. Delle levette laterali scattano sul verde se il
sistema è sicuro; teoricamente, se ben regolato, dovrebbe garantire la
pulizia da neve delle tacche laterali prorio durante il bloccaggio. Non
sempre avviene.
Il sistema SIS adottato da Rossignol, Emery e altri (con perni laterali
fissi al centro dello scarpone e meccanismo sull'attacco) è forse uno tra
quelli che danno migliori garanzie di aggancio perché ti accorgi se le
levette sono scattate completamente. Se pur non ti prende in giro facendoti
credere di essere clippato, questo attacco non è riuscito ad accompagnarmi
in fresca.
In assoluto uno tra i più belli step-in esistenti è il Drake che ha adottato
lo splendido sistema Switch (una piastra sotto lo scarpone e meccanismo
sull'attacco). Innanzitutto lo scarpone è strepitoso, comodissimo ma
monolitico sul piede, poi il clippaggio è perfetto: non un debole dubbioso
clic, ma in caso di aggancio sicuro, uno scatto secco e potente. Magnifico
accessorio di questo attacco è un secondo sistema a leva, azionabile dopo
l'aggancio, che consente di far aderire lo spoiler allo scarpone. Ecco, se
proprio volessi uno step-in, ti consiglierei questo!
L'anno scorso ho testato l'Head (Step-X4 Spoiler). Sulla carta sembrava un
buon attacco con addirittura quattro punti di tenuta e aggancio posteriore)
In pratica si è rivelato leggermente macchinoso: è difficile centrare i
dentini anteriori a primo colpo. Il bloccaggio però è ottimo e la sensazione
è di grande tenuta. Lo scarpone è splendido, ma il sistema è così complesso
da non garantire nulla in fresca.
Per inciso non mi sembra valido nessuno step-in privo di spoiler: quelli
montati sugli scarponi sono ridicoli.
Per quanto riguarda il rigido, mi son fermato allo Snow-Pro Fast (con
meccanismo a perni sull'attacco e tacco Intec da sostituire a quello degli
scarponi. È un buon sistema, ma ho avuto un evento di sgancio accidentale
due anni fa e da allora mi fido meno. In pratica è necessario tenere puliti
i fori di aggancio sul tacco dello scarpone. I ripetuti in e out fanno
entrare piccole quantità di neve che ghiaccia all'interno bloccando il
sistema di autopulizia.
Insomma, niente step-in sulla tavola. Se proprio si ha fretta meglio un
Back-in tipo Flow, che però non digerisco per l'eccessiva rassomiglianza ad
una pantofola (esteticamente).
Sulla Scott ho montato con successo i Fritschi Crocodile, quasi introvabili
ma pure economici. Le streps non si sganciano mai, ma hanno cricchi da
entrambi i lati e una maniglia consente di aprire completamente la bocca
dell'attacco per far entrare il piede; dopo basta premere sulla maniglia per
tutto veloce e sicuro, sempre!
Spero di esserti stato utile e mi scuso con tutti per l'eccessiva lunghezza
e la parziale ripetizione di un post già pubblicato.
Aloha! Giufo
--
*Soulboarder*over40*south-est-border*FS/FC*regular*
Soulboarder
2003-11-05 12:33:58 UTC
Permalink
Post by Luc
Nel mio mex non ho scritto che per il momento
ho degli attacchi Flow (quelli che non ti piacciono).
Mi sono fatto convincere da un amico che li ha
acquistati per la loro grande velocità nello
scanciamento/agganciamento.
Tranquillo Luc, i Flow non mi piacciono solo esteticamente!
Ci sarebbe anche un piccolo motivo tecnico, ma sono attacchi che ho solo
provato per qualche giorno e quindi non ne posso essere sicuro.
Post by Luc
Non dico che non ne sono soddisfatto, però credo che abbiamo
- devo regolare più volte la pantofola perchè si allenta spesso
(credo che sia lo scarpone che si ammorbidisce)
Hai fatto una giusta osservazione. Anch'io avevo notato questo allentamento
dovuto al loop di tensionamento.
Post by Luc
- se entra ghiaccio sulla piastra sono cavoli perchè lo
scarpone non entra più
Questo però è comune a molti attacchi. Normalmente è sempre consigliabile
pulire la piastra per far aderire bene lo scarpone.

Se ti piacciono i back-in mi permetto di indicarti il migliore mai
commercializzato, il Nidecker Back-in 1000, un attacco progettato benissimo,
senza i difetti che citi e assolutamente indistinguibile da uno tradizionale
se non quando aperto. Come molte cose fatte bene non ha avuto successo.
Post by Luc
Se non sbaglio, ogni step in ha il suo scarpone .. giusto??
Sempre. Qualche volta è possibile mischiarne alcuni (per esempio Blax e UPS
sono uguali e di solito clippano bene anche se invertiti) però non è
garanzia di sicurezza.
Post by Luc
Potreste parlarmi anche di prezzi ??
Con precisione no. Fai conto però che mediamente sono più cari (alle volte
molto più cari!) di un sistema tradizionale.
Tieni presente che si tratta di un articolo di nicchia: pochissimi (in
proporzione) comprano uno step-in. Non sempre troverai un'ampia scelta nei
negozi e quindi se desideri acquistare un attacco del genere ti consiglio di
muoverti per tempo e sondare la tua zona.
Post by Luc
Grazie ancora a tutti specialmente a Giufo.
Figurati! Fammi sapere se poi ne hai scelto uno in particolare.
Aloha! Giufo
--
*Soulboarder*over40*south-est-border*FS/FC*regular*
Luc
2003-11-05 21:15:21 UTC
Permalink
Post by Soulboarder
Per inciso non mi sembra valido nessuno step-in privo di spoiler: quelli
montati sugli scarponi sono ridicoli.
Perchè lo spoiler ha così tanta importanza negli step in?

Lo vedo come un intoppo all'aggancio veloce; inoltre in seggiovia
credo che troverei difficile agganciare il secondo scarpone poco
prima della discesa.

E' solo una mia idea.

Dico questo perchè un mio amico ne ha un tipo senza spoiler
e mi ha riferito di trovarsi benissimo ... aggancia in un attimo
lo scarpone appena prima di scendere dalla seggiovia.

Mah, fatemi sapere ed ancora grazie per le vostre risposte.

Ciao ciao.

Luc.
Soulboarder
2003-11-06 13:38:38 UTC
Permalink
Post by Luc
Perchè lo spoiler ha così tanta importanza negli step in?
Lo spoiler è importante per tutti gli attacchi ma nello step-in è
fondamentale. È proprio il sistema di aggancio a fare la differenza.
In un attacco tradizionale ci sono le streps ad avvolgere lo scarpone sul
collo del piede e tenerlo fermo lateralmente e aderente alla parte
posteriore dell'attacco. In uno step-in lo scarpone è trattenuto solo dagli
agganci sulla suola; per quanto possa essere rigido non sarà mai così
"bloccato" di lato e nel front/back senza qualche altro punto d'appoggio. Lo
spoiler serve proprio a questo.
Post by Luc
Lo vedo come un intoppo all'aggancio veloce; inoltre in seggiovia
credo che troverei difficile agganciare il secondo scarpone poco
prima della discesa.
Credimi, è un'impressione apparente. Ti posso portare l'esempio del Cliker
(sistema Shimano) che non ho citato precedentemente forse perché è quello
che amo meno. Ho avuto modo di usare entrambi i modelli, con spoiler e senza
e il primo è decisamente più valido del secondo che invece è difficile da
centrare al colpo.
Per quanto riguarda l'aggancio dello scarpone posteriore prima della
discesa, non ti so dire, non lo faccio mai.
Cmq le mia opinione è veramente relativa. Se posso darti un vero consiglio,
prova ad andare presso un noleggio e ad affittare più di un modello prima di
fare l'acquisto. Testalo sulla neve: non c'è niente di meglio
dell'esperienza personale!
Aloha! Giufo
--
*Soulboarder*over40*south-est-border*FS/FC*regular*
centix
2003-11-05 09:30:08 UTC
Permalink
Ciao Luc,
ho visto che ti hanno già dato ottime risposte aggiungo anche la
mia.
Lo step-in è un soft da pista, nel senso che il suo uso io lo
consiglio solo per chi sta sempre in pista a tirare curve ma no
vuole il rigido per la sua troppa tecnicità e scomodità. Lo step-
in o cmq i sistemi ad aggancio rapido che usano scarponi simil-
soft, danno un supporto maggiore rispetto ai soft con cricchetti
e quindi permettono una conduzione e un controllo migliori in
pista, non però ai livelli dei rigidi. La comodità dell'aggancio
e sgangio rapidi è indubbia. I sitemi rapidi costano
significamente di più dei sistemi tradizionali sia lo scarpone
che l'attacco.
In neve fresca (e non intendo escursioni brevi a bordo pista) lo
step-in è un suicidio, il soft inoltre si comporta meglio in
fresca ed è il più adatto proprio per la sua minore rigidità.
Insomma se sei un carver pistaiolo fatti un sistema hard, se sei
un freestyler da park un sistema a criccheti se sei un freerider
un sistema a cricchetti. Se non sei nulla di specifico e
principalmente ti diverti in amicizia sulle pista senza voler
progredire nei trick e senza volerti avventurare in fresca
troppo lontano dalle piste e c'hai dei soldi in più da spendere
per la comodità dell'aggancio sgangio allora la tua scelta sarà
sistemi step-in o analoghi.

clicka: http://www.mgsnowboard.com
Post by Luc
Ciao ragazzi,
vorrei qualche consiglio riguardo l'acquisto
di attacchi step in.
--
clicka: http://www.mgsnowboard.com

Inviato da www.mynewsgate.net
Loading...