...vorrei qualche consiglio riguardo l'acquisto di attacchi step in.
Ho notato che l'attacco dello scarpone é comodissimo e veloce.
Consigliatemi marche e modelli.
Non sono un esperto e vado sia in fresca sia in pista.
Caro Luc, mi permetto di riportare di seguito una mia risposta di alcuni
mesi fa alla stessa domanda. Ho aggiornato solo qualche particolare mentre
il ragionamento mi pare ancora abbastanza valido.
Uso abitualmente attacchi step-in su diversi attrezzi. Però se dovessi
acquistare la mia unica tavola, non la equipaggerei così forse neanche se si
trattasse di una hard. Mi spiego meglio.
Certamente su una soft da usare fuoripista non c'è una gran logica a montare
uno step-in. Il motivo lo scopri subito appena entri in fresca e ti devi
sganciare: riagganciarsi è pressoché impossibile e spesso anche pericoloso.
Non tutti gli step-in sono uguali, ma tutti per far scattare il meccanismo,
prevedono ovviamente una buona aderenza tra scarpone e attacco, raramente
possibile in fresca e non di rado anche in pista con neve "molle". In
condizioni critiche non tutti gli step-in che sembrano agganciati
correttamente lo sono.
I sistemi Intec, per esempio, raramente hanno una spia che indichi il sicuro
blocco, e sentire il clik non è una garanzia. Ne esistono di due tipi, cioè
con meccanismo sullo scarpone (tipo Blax/Ups) oppure sull'attacco (tipo
Snow-Pro). I secondi sono meno delicati.
Burton fà un ottimo attacco. Delle levette laterali scattano sul verde se il
sistema è sicuro; teoricamente, se ben regolato, dovrebbe garantire la
pulizia da neve delle tacche laterali prorio durante il bloccaggio. Non
sempre avviene.
Il sistema SIS adottato da Rossignol, Emery e altri (con perni laterali
fissi al centro dello scarpone e meccanismo sull'attacco) è forse uno tra
quelli che danno migliori garanzie di aggancio perché ti accorgi se le
levette sono scattate completamente. Se pur non ti prende in giro facendoti
credere di essere clippato, questo attacco non è riuscito ad accompagnarmi
in fresca.
In assoluto uno tra i più belli step-in esistenti è il Drake che ha adottato
lo splendido sistema Switch (una piastra sotto lo scarpone e meccanismo
sull'attacco). Innanzitutto lo scarpone è strepitoso, comodissimo ma
monolitico sul piede, poi il clippaggio è perfetto: non un debole dubbioso
clic, ma in caso di aggancio sicuro, uno scatto secco e potente. Magnifico
accessorio di questo attacco è un secondo sistema a leva, azionabile dopo
l'aggancio, che consente di far aderire lo spoiler allo scarpone. Ecco, se
proprio volessi uno step-in, ti consiglierei questo!
L'anno scorso ho testato l'Head (Step-X4 Spoiler). Sulla carta sembrava un
buon attacco con addirittura quattro punti di tenuta e aggancio posteriore)
In pratica si è rivelato leggermente macchinoso: è difficile centrare i
dentini anteriori a primo colpo. Il bloccaggio però è ottimo e la sensazione
è di grande tenuta. Lo scarpone è splendido, ma il sistema è così complesso
da non garantire nulla in fresca.
Per inciso non mi sembra valido nessuno step-in privo di spoiler: quelli
montati sugli scarponi sono ridicoli.
Per quanto riguarda il rigido, mi son fermato allo Snow-Pro Fast (con
meccanismo a perni sull'attacco e tacco Intec da sostituire a quello degli
scarponi. È un buon sistema, ma ho avuto un evento di sgancio accidentale
due anni fa e da allora mi fido meno. In pratica è necessario tenere puliti
i fori di aggancio sul tacco dello scarpone. I ripetuti in e out fanno
entrare piccole quantità di neve che ghiaccia all'interno bloccando il
sistema di autopulizia.
Insomma, niente step-in sulla tavola. Se proprio si ha fretta meglio un
Back-in tipo Flow, che però non digerisco per l'eccessiva rassomiglianza ad
una pantofola (esteticamente).
Sulla Scott ho montato con successo i Fritschi Crocodile, quasi introvabili
ma pure economici. Le streps non si sganciano mai, ma hanno cricchi da
entrambi i lati e una maniglia consente di aprire completamente la bocca
dell'attacco per far entrare il piede; dopo basta premere sulla maniglia per
far aderire le streps allo scarpone e completare il serraggio con i cricchi:
tutto veloce e sicuro, sempre!
Spero di esserti stato utile e mi scuso con tutti per l'eccessiva lunghezza
e la parziale ripetizione di un post già pubblicato.
Aloha! Giufo
--
*Soulboarder*over40*south-est-border*FS/FC*regular*