Discussione:
è possibile che si bruci la soletta
(troppo vecchio per rispondere)
Antonella ISW814
2007-02-17 15:04:35 UTC
Permalink
...se la tavola resta senza sciolina??
Me l'ha detto il ragazzo a cui ho portato la tavola x la
manutenzione....sotto ha delle striature in bianco, che in effetti prima non
c'erano, e la tavola non scivola più come prima.....
mr_dub
2007-02-17 15:15:43 UTC
Permalink
Post by Antonella ISW814
...se la tavola resta senza sciolina??
Me l'ha detto il ragazzo a cui ho portato la tavola x la
manutenzione....sotto ha delle striature in bianco, che in effetti prima non
c'erano, e la tavola non scivola più come prima.....
per me e` nuova,
imho senza sciolina di logica dovrebbe tendere a 'seccare',
sapevo che finche` la utilizzi anche se rimane senza poco male,
ma se rimane ferma meglio prevenire 'seccature'

credo che al peggio la soletta dia problemi per quel che
riguarda un'eventuale "ritiro" (restringimento), con le
naturali conseguenze

poi se qualcuno ne sa` di piu` .. (magari corregge anche
tutte le ca77ate che ho scritto)

bye.
--
davide, salomon strobe 157, regular , FS+FR
\_____ (_____\__54__/____) (=+18=-6=) free*
\ mysnowclub: www.mutinasci.it
Gabri
2007-02-17 18:33:49 UTC
Permalink
Secondo me, a parte il problema della soletta secca, a rigor di logica ci
può stare che si "bruci". Infatti il fondo della tavola sviluppa attrito
sulla neve, e l'attrito produce sempre calore. Meno sciolina, più attrito.
Più attrito, più calore. Più calore, più danno soprattutto per le solette
sinterizzate.
Non mi è mai successo perchè sciolino spesso, però mi da l'idea di
un'ipotesi non assurda.
\_/
fabioMkOk
2007-02-17 20:00:23 UTC
Permalink
Post by Gabri
Secondo me, a parte il problema della soletta secca, a rigor di logica ci
può stare che si "bruci". Infatti il fondo della tavola sviluppa attrito
sulla neve, e l'attrito produce sempre calore. Meno sciolina, più attrito.
Più attrito, più calore. Più calore, più danno soprattutto per le solette
sinterizzate.
Non mi è mai successo perchè sciolino spesso, però mi da l'idea di
un'ipotesi non assurda.
Possiamo anche dire che tutto l'eventuale calore sviluppato dall'attrito
viene raffreddato dalla neve...

...cosa dicevi riguardo all'ipotesi non assurda? :-)

non è che magari hai fatto qlc rail o sei passato pesantemente su rocce
o altro?

F.
--
La guitarra è per chi non riesce a suonare con corde grosse.
Adesso puoi andare...ragazzo.

Mendoza
Gabri
2007-02-17 20:47:21 UTC
Permalink
Sì beh, in effetti è molto più logico che la soletta si bruci per un lavoro
di fondo e sciolinatura fatto male. Oppure attrito su box o rail o sasso.
Magari anche ghiaccio. Oppure il tipo intendeva semplicemente dire che la
soletta era ossidata per la mancanza prolungata di cera.
\_/
Antonella ISW814
2007-02-18 17:36:22 UTC
Permalink
Allora, ho ripreso la tavola e ora è perfetta, benchè dopo 1 uscita sono
tornate delle striaturine bianche vicino alle lamine, ma non estese come
prima!!
Secondo me intendeva "seccata", come è possibile che si "bruci"?? La neve
dovrebbe fumare!!!!
Cmq mi servirà di lezione, sciolinerò più spesso(a proposito, a casa come si
fa??)

Scartata a priori l'ipotesi RAIL.... impossibile :-)
Palmer
2007-02-18 17:48:54 UTC
Permalink
Nn preocuparti è solo ke vicino alle lamine lavora di più,frenate e
conduzione,quindi tende a mangiare + sciolina e di conseguenza.....la tua
soletta è nera x caso?
Post by Antonella ISW814
Allora, ho ripreso la tavola e ora è perfetta, benchè dopo 1 uscita sono
tornate delle striaturine bianche vicino alle lamine, ma non estese come
prima!!
Secondo me intendeva "seccata", come è possibile che si "bruci"?? La neve
dovrebbe fumare!!!!
Cmq mi servirà di lezione, sciolinerò più spesso(a proposito, a casa come
si fa??)
Scartata a priori l'ipotesi RAIL.... impossibile :-)
Antonella ISW814
2007-02-18 18:45:15 UTC
Permalink
si è nera
Post by Palmer
Nn preocuparti è solo ke vicino alle lamine lavora di più,frenate e
conduzione,quindi tende a mangiare + sciolina e di conseguenza.....la tua
soletta è nera x caso?
Post by Antonella ISW814
Allora, ho ripreso la tavola e ora è perfetta, benchè dopo 1 uscita sono
tornate delle striaturine bianche vicino alle lamine, ma non estese come
prima!!
Secondo me intendeva "seccata", come è possibile che si "bruci"?? La neve
dovrebbe fumare!!!!
Cmq mi servirà di lezione, sciolinerò più spesso(a proposito, a casa come
si fa??)
Scartata a priori l'ipotesi RAIL.... impossibile :-)
Palmer
2007-02-19 16:08:29 UTC
Permalink
Ok,allora è normale.....ne ho avute alcune con la sola nera e si nota + che
nella bianca....prova a guardare quelle dei tuoi amici colorate o le
sciolinano quotidianamente?????
Post by Antonella ISW814
si è nera
Post by Palmer
Nn preocuparti è solo ke vicino alle lamine lavora di più,frenate e
conduzione,quindi tende a mangiare + sciolina e di conseguenza.....la tua
soletta è nera x caso?
Post by Antonella ISW814
Allora, ho ripreso la tavola e ora è perfetta, benchè dopo 1 uscita sono
tornate delle striaturine bianche vicino alle lamine, ma non estese come
prima!!
Secondo me intendeva "seccata", come è possibile che si "bruci"?? La
neve dovrebbe fumare!!!!
Cmq mi servirà di lezione, sciolinerò più spesso(a proposito, a casa
come si fa??)
Scartata a priori l'ipotesi RAIL.... impossibile :-)
Gabri
2007-02-18 19:07:36 UTC
Permalink
Viste le vostre reazioni di estrema sorpresa mi son messo a cercare un po'
in giro e il sito dell'associazione ski-man riporta che la soletta di uno
sci in gara può raggiungere temperature rasenti i 100 gradi. Temperatura un
po' bassa per cambiare la struttura della base, ma comunque elevata.
\_/
Loading...