Discussione:
sciancratura °?°
(troppo vecchio per rispondere)
Micke
2003-09-11 12:02:50 UTC
Permalink
Ciao ancora raga!!
Non ho ancora ben chiari i concetti di sciancratura (Bixso) e raggio
laterale che una tavola puo dare!
Quali sono le parti della tavola che determinano la sciancratura?
Con che unità vengono misurate?
Scusate la mia insistenza su questo tema ma non vorrei trovarni sotto i
piedi una canoa invece di un tappeto volante ;)

Ps:.Per bixso e flea---> non è che vi posso incontrare in qualche chat?Avrei
molte cose da chiedervi.

Grazie Micke
bixso
2003-09-11 14:03:44 UTC
Permalink
Post by Micke
Ciao ancora raga!!
Non ho ancora ben chiari i concetti di sciancratura (Bixso) e raggio
laterale che una tavola puo dare!
qui si va sul tecnico...
Allora in parole povere... guarda la tavola dall'alto i due lati lunghi
non sono paralleli fra di loro ma descrivono due curve che si avvicinano
a centro tavola.
Post by Micke
Quali sono le parti della tavola che determinano la sciancratura?
Con che unitŕ vengono misurate?
Si dice Raggio di sciancratura il raggio della circonferenza su cui e'
iscritto il fianco della tavola.
Piů e' profonda la sciancratura piu' e' stretto il raggio della curva
percorribile dalla tavola.

Esistono pero' tavole che non hanno una curvatura a raggio costante (a
dire la verita' son di piu' quest'ultime) ma hanno una curvatura
progressiva con raggi piu' piccoli all'esterno, per un inserimento in
curva piu' deciso, raccordati da un raggio maggiore a centro tavola.

Ovviamente accetto correzioni...
Post by Micke
Scusate la mia insistenza su questo tema ma non vorrei trovarni sotto i
piedi una canoa invece di un tappeto volante ;)
Ps:.Per bixso e flea---> non č che vi posso incontrare in qualche chat?Avrei
molte cose da chiedervi.
e' un po' piu' difficile per me perche' mi connetto dall'ufficio e ,
visto che non sono l'amministratore delegato, dovrei anche lavorare...
diciamo che sfrutto i buchi vuoti per postare in NG
Post by Micke
Grazie Micke
sempre a disposizione (quando posso)
ciao
biXso
Flea
2003-09-11 14:39:33 UTC
Permalink
Post by Micke
Ciao ancora raga!!
Non ho ancora ben chiari i concetti di sciancratura (Bixso) e raggio
laterale che una tavola puo dare!
Quali sono le parti della tavola che determinano la sciancratura?
Con che unità vengono misurate?
Secondo me quello che ha detto Bixso è perfetto...
Io visto che non riesco a spiegarlo bene posso copiarti un paio di cose
trovate quà e là...

SCIANCRATURA
Curvatura dei fianchi della tavola ; maggiore è la sciancratura più strette
sono le curve che la tavola è in grado di compiere . Il valore della
sciancratura è indicato come il raggio radiale. Esistono diversi tipi di
sciancrature , circolari , arretrate , a raggio variabile, ellittiche.

Raggio di Sciancratura
E' il raggio della circonferenza che passa per il punto più largo di coda e
punta e per il punto più stretto del centro.
Determina, assieme alla profondità della sciancratura il raggio di curva
tipico della tavola, agendo sulla distribuzione del peso sulle lamine
durante una curva.
Tavole con un raggio di sciancratura corto avranno una profondità di
quest'ultima più ampia, permettendo curve più strette; viceversa un raggio
lungo permetterà, con una profondità della sciancratura minore, curve più
ampie e veloci.

ecc...
Post by Micke
Scusate la mia insistenza su questo tema ma non vorrei trovarni sotto i
piedi una canoa invece di un tappeto volante ;)
Nessun problema! Siamo stati principianti tutti! Io lo sono ancora adesso...
:-ppp
Post by Micke
Ps:.Per bixso e flea---> non è che vi posso incontrare in qualche chat?Avrei
molte cose da chiedervi.
Per me vale lo stesso discorso di Bixso...
Quando posso sono felice di rispondere ai tuoi post!

Ciao

-----------------------------------------------------------
Flea
(22, CN, FS, Goofy) A-Snowboards Blend 157 Riders - Ora in Surf Mode
Try To Understand

Loading...